“Colporteurs” in esposizione fino al 30 agosto

agosto 7th, 2015

Si ricorda a tutti gli appassionati del mondo della stampa e dell’ambulantato, che potranno visitare la mostra “Colporteurs. I venditori di stampe e libri e il loro pubblico” ancora per alcune settimana. A fine agosto infatti la selezione di stampe esposte farà ritorno alla propria abituale dimora, presso Palazzo Sforzesco, all’interno della rinomata Collezione Achille Bertarelli.
Leggi Tutto »

Le Arti per Via hanno incantato un intero paese

agosto 1st, 2015

Domenica 19 luglio 2015 Pieve Tesino è stato il teatro all’aperto del museo vivente inscenato dal gruppo “Le Arti per Via”, che ha realizzato il suo spettacolo itinerante partendo dalla suggestiva piazza Maggiore, passando davanti al Museo Casa De Gasperi e al Museo Tesino delle Stampe e dell’Ambulantato, Per Via, coinvolgendo la popolazione locale ed
Leggi Tutto »

Annunciamo l’arrivo de “Le Arti per Via”

luglio 6th, 2015

Annunciamo con piacere l’imminente arrivo a Pieve Tesino del gruppo  ” Le Arti per Via”  che domenica 19 luglio 2015 alle ore 17.00 realizzeranno il loro spettacolo itinerante per le vie del paese con partenza dalla piazza Maggiore. Il gruppo “Le Arti per Via” metterà in scena un “museo vivente”: riprodurranno un mercato ambulante della fine dell’800, mimando la giornata di
Leggi Tutto »

Inaugura con successo la mostra Colporteurs

giugno 15th, 2015

Sabato 13 giugno 2015 è stata inaugurata presso il Museo Per Via “Colporteurs. I venditori di stampe e libri e il loro pubblico” La cerimonia inaugurale ha avuto inizio con il tradizionale saluto delle autorità, che è stato accompagnato dall’esibizione della Banda Sociale di Pieve Tesino, presente in piazza Garibaldi insieme ad alcuni rappresentanti del
Leggi Tutto »

Le immagini dei colporteurs al Per Via

giugno 1st, 2015

Sabato 13 giugno 2015, alle ore 18, sarà inaugurata la mostra Colporteurs. I venditori di stampe e libri e il loro pubblico. Un percorso attraverso stampe di diverse epoche che racconta l’incredibile avventura dei protagonisti del commercio girovago, che arriva al Museo Per Via di Pieve Tesino dopo il grande successo riscosso nelle sale del
Leggi Tutto »

Sabato 13 giugno 2015 inaugura la mostra Colporteurs

maggio 22nd, 2015

 Colporteurs: a Pieve Tesino le stampe del Castello Sforzesco di Milano   La mostra Colporteurs – I venditori di stampe e libri e il loro pubblico, dopo l’esposizione primaverile al Castello Sforzesco di Milano, approderà quest’estate a Pieve Tesino, per essere ospitata nella sala delle esposizioni temporanee del Museo Tesino delle Stampe e dell’Ambulantato, Per
Leggi Tutto »

Entra gratis al Museo con la Trentino Guest Card

maggio 10th, 2015

Il nostro Museo Per Via e il Museo Casa De Gasperi, gestiti dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, anche quest’anno aderiscono alla Trentino Guest Card. I possessori di questa carta di servizi turistici entrano gratis nei nostri Musei! Vi aspettiamo a Pieve Tesino in provincia di Trento! Per ottenere maggiori informazioni sui tantissimi vantaggi offerti dalla
Leggi Tutto »

European Heritage Label al Museo Casa De Gasperi

aprile 17th, 2015

Il Museo Casa De Gasperi di Pieve Tesino, gestito dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi insieme al nostro Museo Tesino delle Stampe e dell’Ambulantato, Per Via, è il primo e unico sito in Italia ad ottenere dalla Commissione europea il riconoscimento “Marchio del patrimonio europeo”. Il 15 aprile 2015 a Bruxelles si è svolta la cerimonia
Leggi Tutto »

La storia del dipinto “Veduta di Pieve Tesino”

aprile 17th, 2015

E’ stato inaugurato venerdì sera, al Museo Per Via di Pieve Tesino, di fronte ad un nutrito pubblico di partecipanti, il dipinto raffigurante una veduta del Tesino. Questa tela è tornata a casa dopo 150 anni, grazie alle donazioni di un gruppo di privati che si sono riuniti in un comitato di benefattori per il recupero
Leggi Tutto »

Inaugurazione del quadro ritrovato

aprile 8th, 2015

Il quadro restituito alla comunità da un comitato di benefattori verrà collocato nel nostro Museo Tesino delle Stampe e dell’Ambulantato con uno speciale evento, che si terrà venerdì 10 aprile 2015 alle ore 18. La storia del quadro sarà raccontata al pubblico dalla professoressa Elda Fietta Ielen, membro del comitato donatore e della Commissione scientifica
Leggi Tutto »