Posts Categorized: News

DONNE, STAMPE E DEVOZIONI. UN DIALOGO TRA ARTE, STORIA E POESIA

DONNE, STAMPE E DEVOZIONI UN DIALOGO TRA ARTE, STORIA E POESIA Con Rosanna Cavallini, curatrice della mostra “Colorare i santi” e Roberta Dapunt, poetessa . .  Giovedì 7 settembre  Ore 20.30  Villa Daziaro . . Perché i “Santi” dei Remondini erano così diffusi? Perché piacevano così tanto i colori accesi e i toni vivaci? Quali
Leggi Tutto »

“IL TESINO TRA STORIA E MEMORIA”

“IL TESINO TRA STORIA E MEMORIA” PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA   Con Niccolò Caramel, storico e curatore del progetto in memoria di Sergio Treichler    Mercoledì 16 agosto  Ore 18.00  Villa Daziaro   C’è un altro lato della medaglia nel racconto dell’epopea dell’ambulantato tesino. Da una parte, le storie di chi è partito con
Leggi Tutto »

“Mercanti di luce”. Presentazione del libro di Elda Fietta

Presentazione del libro di Elda Fietta “Mercanti di luce. Ottici e fotografi tesini tra Ottocento e Novecento”   Mercoledì 9 agosto Ore 18.00 Villa Daziaro – Pieve Tesino     Il percorso disegnato da Elda Fietta per la mostra “Mercanti di luce” è diventato oggi un libro, pubblicato da Publistampa edizioni. Nella splendida cornice di
Leggi Tutto »

Colorare i santi: la nuova mostra al Museo Per Via

Colorare i santi. Le pie immagini dei Remondini nel Settecento a cura di Rosanna Cavallini   21 luglio – 10 dicembre 2023     La nuova mostra del Museo Per Via è un’indagine e un’esplorazione sul grande successo commerciale che le incisioni sacre dei Remondini di Bassano hanno avuto in tutta Europa nel pieno Settecento.
Leggi Tutto »

Tornano le visite guidate estive al Museo Per Via

La missione di un museo è sempre quella di raccontare una storia attraverso la voce degli oggetti che custodisce, ognuno dei quali si fa portatore di un messaggio e indica un percorso di conoscenza.  Ma per riuscire a sentire la voce del passato che ci parla può essere di grande aiuto farsi aiutare dalla voce
Leggi Tutto »

Proposte didattiche 2022-2023

I Musei di Pieve Tesino come laboratori di storia. Ecco i percorsi formativi del Museo Per Via rivolti alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2022-2023. Visite guidate, percorsi storico-culturali e di educazione all’immagine, laboratori tecnici con inchiostro e torchi per realizzare le stampe. Un’offerta completa per scoprire l’epopea dei venditori ambulanti
Leggi Tutto »

Mercanti di luce: una nuova mostra al Museo Per Via

Visto il grande successo riscosso, la mostra rimarrà presente nei nostri spazi espositivi fino alla prossima primavera! Mercanti di luce. Ottici e fotografi tesini tra Ottocento e Novecento a cura di Elda Fietta La mostra, che racconta un tratto poco conosciuto dell’epopea tesina, è stata presentata dalla curatrice sabato 16 luglio alle 16.30, negli spazi di Villa
Leggi Tutto »

Il Museo Per Via vi aspetta!

Informazioni e orari di apertura     ORARIO INVERNALE (1 ottobre – 30 aprile) sabato – domenica dalle 10-13 e dalle 14:30-18 ORARIO ESTIVO (1 maggio – 30 settembre) Mar – mer – gio: 14.30 – 18.30 Ven – sab – dom: 10 – 13 e 14.30 – 18.30 Lunedì: chiuso   VISITE GUIDATE TUTTE LE DOMENICHE E
Leggi Tutto »

Novità in arrivo!

LA CULTURA NON SI FERMA    In questi mesi di ulteriore chiusura forzata a causa della pandemia, il Museo Per Via non si è mai fermato! Abbiamo infatti continuato a raccontare dalla nostra pagina Facebook le storie dei Tesini protagonisti dei molti viaggi ed avventure illustrate all’interno del percorso espositivo e vi abbiamo anche portati
Leggi Tutto »

Festa di Natale 2019 del Museo Per Via

Venerdì 27 dicembre vi aspettiamo al Museo Per Via per festeggiare assieme il Natale 2019!    La serata sarà anche l’occasione per visitare e scoprire la nuova mostra ospitata dal museo, che si inaugurerà alle 18.00: “Emilia Fietta, l’ultima dei Badalai“. La mostra ripercorre la storia della famiglia dei Fietta Badalai, che si snoda tra Tesino ed
Leggi Tutto »