Orari di apertura
Orario estivo
(30 aprile – 30 settembre)
Mar – mer – gio: 14.30 – 18.30
Ven – sab – dom: 10 – 13 e 14.30 – 18.30
Lunedì: chiuso
Orario invernale
(1 ottobre – 30 aprile)
Sabato – domenica dalle 10-13 e dalle 14:30-18
Contatti:
- in orario di apertura del Museo: cell. 347 3692 738
- fuori dagli orari di apertura del Museo: tel. 0461 314247
- e-mail: museo.fdg@degasperitn.it // info@museopervia.it
Visite guidate
Dal 15 giugno al 14 settembre 2023 ogni domenica è possibile visitare il Museo con visita guidata senza alcun costo aggiuntivo rispetto al biglietto d’accesso. La visita guidata al Museo Per Via inizia alle 17.15 ed è abbinabile all’analoga proposta del vicino Museo Casa De Gasperi, dove la visita guidata parte invece alle 16.00.
La prenotazione non è richiesta ma è consigliata alle seguenti coordinate: mail museo.fdg@degasperitn.it tel. 3473692738.
É inoltre possibile concordare una visita guidata al Museo Per Via, per gruppi più o meno numerosi o anche per singoli visitatori.
Il costo della visita è di 10 euro forfettari (da dividere per l’intero gruppo) oltre al costo del biglietto.
Tariffe d’ingresso
Biglietto per il Museo Per Via:
• Intero: 4,00 euro
• Ridotto: 3,00 euro
Biglietto cumulativo per il Museo Per Via e il Museo Casa De Gasperi:
• Intero: 6,00 euro
• Ridotto: 4,00 euro
Le riduzioni sono valide in entrambi i casi per le seguenti categorie:
• under 18
• over 65
• studenti universitari muniti di tessera
• insegnanti
• Gruppi di almeno 10 persone paganti
• Tesserati ACLI Trentine, CTA (Centro Turistico Acli), Unione Sportiva Acli, Acli Terra e FAP (Federazione Anziani e Pensionati) Acli.
• Valsugana Card
Tariffe agevolate
• TARIFFA FAMILY: ingresso di 1 o 2 adulti con bambini (under 18): tariffa intera per gli adulti, gratuito per i minorenni.
• TARIFFA CON EUREGIO FAMILY CARD/PASS: i genitori pagano il biglietto ridotto (3 o 4 euro), mentre i figli sotto i 18 anni entrano gratuitamente.
• TARIFFA CON CARD VIVIPARCHI: i genitori pagano il biglietto ridotto (3 o 4 euro), mentre i figli sotto i 18 anni entrano gratuitamente.
L’ingresso è gratuito per le seguenti categorie:
• bambini sotto i 6 anni;
• portatori di handicap e rispettivi accompagnatori certificati;
• possessori di Trentino Guest Card;
• possessori di Valsugana Card;
• giornalisti;
• professionisti del settore Beni e Attività culturali (dipendenti del Ministero dei Beni Culturali – MIBAC – e delle Soprintendenze).