Sarà inaugurata martedì 24 febbraio alle 18 nel Castello Sforzesco di Milano la mostra
“Colporteurs – I venditori di stampe e libri e il loro pubblico”
che quest’estate sarà allestita negli spazi del nostro Museo Per Via.
Ideata da Alberto Milano, esperto di storia e tecniche di stampa della nostra Commissione Scientifica, la mostra ricostruisce attraverso le stampe dal XVI al XIX secolo quella che era l’immagine dei venditori ambulanti di libri popolari, di stampe sacre e profane, di avvisi, giornali, ventole, ma anche di coloro che vendevano altri oggetti quali busti in gesso e proponevano spettacoli di vedute ottiche e lanterna magica.
Dal 25 febbraio al 29 marzo 2015 la mostra sarà allestita nella Sala conferenze della Raccolta Bertarelli in Castello Sforzesco, mentre dal 13 giugno al 30 agosto sarà visitabile nella sala esposizioni temporanee del Museo delle Stampe e dell’Ambulantato “Per Via” di Pieve Tesino.
La rassegna è organizzata dal Comune di Milano, (Direzione Cultura – Soprintendenza Castello, Musei Archeologici e Musei Storici) e dalla Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” in collaborazione con la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi (che gestisce il Museo “Per Via” di Pieve Tesino).